Tradizioni del matrimonio negli Emirati Arabi Uniti
I matrimoni arabi iniziano con Al Khoutha, una cerimonia di proposta di matrimonio, che simboleggia l'unione di due famiglie mentre il padre dello sposo richiede formalmente la mano della sposa. Questo passo verso il matrimonio è segnato da rituali tradizionali, tra cui la firma del contratto di matrimonio, Al Akhd, e 40 giorni di preparazione e abbellimento per la sposa. Durante questo tempo, viene coccolata e preparata per apparire al suo massimo splendore, con il corpo adornato di oli e i capelli con estratti di fiori.
Un evento pre-matrimoniale essenziale è la notte dell'Henna, un'occasione vivace e gioiosa per le amiche e parenti femminili della sposa per radunarsi, ballare e banchettare, mentre le mani e i piedi della sposa vengono decorati con intricati disegni di henné. Questa cerimonia non riguarda solo l'abbellimento ma anche un rito di passaggio, che la accoglie nella vita matrimoniale con benedizioni e doni, spesso includendo gioielli, vestiti e profumi, che hanno un significato importante nella cultura emiratina.
Il matrimonio stesso è una festa sontuosa, caratterizzata da celebrazioni separate per uomini e donne, consentendo un godimento confortevole e senza inibizioni di tradizioni come danze e la presentazione di abiti e gioielli elaborati. La presentazione dei regali da parte dello sposo o Al Zahba alla sposa, inclusi seta, gioielli e profumi, è una testimonianza dell'opulenza di queste celebrazioni. L'abito della sposa, spesso sontuoso e adornato, simboleggia il suo status come figura centrale della celebrazione.
La cerimonia di matrimonio vera e propria, il nikah, è un evento solenne e sacro, che sancisce l'unione in presenza di familiari e figure religiose. Questa è seguita da grandi ricevimenti, in cui la separazione dei generi consente alle donne di celebrare liberamente senza i vincoli dell'hijab, e agli uomini di partecipare a danze e musiche tradizionali. Il significato del banchetto non può essere sottovalutato, con una abbondanza di piatti tradizionali emiratini che simboleggia ospitalità e generosità.
Ogni aspetto dei matrimoni emiratini, dai rituali pre-matrimoniali alla grandiosità del ricevimento, riflette un profondo rispetto per la tradizione, una celebrazione dei legami familiari e un impegno a iniziare la vita matrimoniale con magnificenza e sostegno comune. Nonostante le diverse scale di stravaganza, l'essenza dei matrimoni arabi risiede nella loro capacità di fondere costumi antichi con i gusti personali e i mezzi finanziari delle famiglie coinvolte, creando celebrazioni indimenticabili di amore e unità.

Come sposarsi negli Emirati Arabi Uniti come straniero
Tipi di matrimoni negli Emirati Arabi Uniti
Matrimoni tradizionali emiratini
I matrimoni tradizionali emiratini sono grandiosi e elaborati, tipicamente segregati per genere, con celebrazioni separate per uomini e donne. Un tipico matrimonio emiratino prevede diverse fasi, tra cui il fidanzamento, la firma del contratto di matrimonio (Nikkah) e il ricevimento di nozze. Il Nikkah è un componente importante e viene riconosciuto legalmente e religiosamente. (La legge permette a un uomo musulmano di sposare una donna non musulmana ma non permette ad una donna musulmana di sposare un uomo non musulmano senza prova della sua conversione all'Islam). La poligamia è consentita. Un uomo musulmano può avere fino a quattro mogli, a condizione che offra loro sostentamento e trattamento equi.
Matrimoni di espatriati
Con una significativo popolazione di espatriati, gli Emirati Arabi Uniti ospitano una varietà di matrimoni, tra cui cerimonie cristiane, induiste, sikh e di altre religioni. Gli espatriati non musulmani possono sposarsi negli Emirati Arabi Uniti secondo le leggi della loro specifica religione o nazionalità. Ad esempio, gli espatriati cristiani possono sposarsi in una chiesa e condurre i loro riti religiosi, che possono poi essere registrati presso le autorità civili competenti per essere riconosciuti legalmente.
Matrimoni civili
Storicamente, le leggi matrimoniali negli Emirati Arabi Uniti erano influenzate prevalentemente dalla legge islamica, che si applica ai residenti musulmani. Tuttavia, riconoscendo quanto fosse multietnica la loro demografia, gli Emirati Arabi Uniti hanno implementato leggi che si rivolgono anche alla popolazione non musulmana.
All'inizio del 2021, gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato una riforma del loro sistema legale, che includeva l'introduzione del matrimonio civile per i non musulmani nel tentativo di modernizzare le strutture legali e migliorare l'attrattiva del paese come luogo multiculturale e tollerante in cui vivere e lavorare. La legge sul matrimonio civile consente ai non musulmani di sposarsi senza dover sottoporsi a cerimonie religiose, il che è utile per le coppie interconfessionali o coloro che preferiscono un riconoscimento legale non religioso della loro unione.
Chi può sposarsi negli Emirati Arabi Uniti?
Coppie musulmane (si applica la legge della Sharia)
Età: Minimo di 18 anni Hijri, a meno che un giudice della Sharia non conceda il permesso.
Compatibilità coniugale: Entrambi devono essere musulmani, o lo sposo musulmano e la sposa appartenente agli Ahl al-Kitab (es. cristiana). Le donne musulmane non possono sposare uomini non musulmani senza conversione all'Islam.
Contratto legale: Il matrimonio deve essere registrato presso un tribunale della Sharia o un ufficiale matrimoniale autorizzato (mazoon).
Requisiti per il matrimonio: Screening medico, presenza della coppia, consenso del tutore della sposa e almeno due testimoni musulmani maschi.
Regole aggiuntive: L'età della sposa non può superare il doppio di quella dello sposo senza l'approvazione del giudice, e entrambi devono avere la capacità legale di sposarsi.
Coppie non musulmane (matrimonio civile)
I residenti e i turisti degli Emirati Arabi Uniti possono sposarsi secondo il Decreto federale-legge n. 41 del 2022 (Stato personale civile) o secondo la legge n. 14 del 2021 di Abu Dhabi.
Età: Devono avere almeno 21 anni in tutti gli Emirati Arabi Uniti; ad Abu Dhabi, l'età minima è di 18 anni.
Consenso e ammissibilità: Entrambe le parti devono essere legalmente single, non imparentate (nessuna relazione di primo o secondo grado) e dare il consenso esplicito davanti a un giudice di autenticazione.
Residenza: Almeno un partner dovrebbe essere residente negli Emirati Arabi Uniti (particolarmente per il servizio di matrimonio civile espresso di 24 ore a Dubai).
Testimoni & procedura: Nessuno screening medico richiesto. Entrambe le parti devono firmare le dichiarazioni e i moduli di rivelazione e presentare passaporti o carte d'identità degli Emirati. Alcuni emirati richiedono la presenza di entrambi in persona.
Registrazione: Il matrimonio è formalizzato davanti a un giudice di autenticazione ed è inserito in un registro civile; sono disponibili opzioni di fast-track ad Abu Dhabi e Dubai.
Capacità legale & restrizioni
Devono avere la capacità legale di sposarsi, cioè essere mentalmente idonei e non già sposati.
Nessuna relazione familiare proibita (di primo o secondo grado).
Per le donne musulmane, il matrimonio con un non musulmano richiede la conversione; la conversione all'Islam non è richiesta per i matrimoni civili tra non musulmani.
I turisti non musulmani possono sposarsi nei servizi di tribunale di Abu Dhabi.
I requisiti legali per il matrimonio negli Emirati Arabi Uniti
Sposarsi negli Emirati Arabi Uniti come straniero dipende dalla tua religione, nazionalità e luogo di residenza. Gli Emirati Arabi Uniti offrono vari percorsi legali per il matrimonio, tra cui quelli sotto la legge Sharia (islamica) e la legge civile, per i non musulmani. Ecco cosa devi sapere:
Requisiti generali prematrimoniali
La sposa deve approvare e acconsentire al matrimonio.
Almeno una parte del contratto di matrimonio (marito, moglie o tutore della moglie) dovrebbe avere un visto di residenza degli EAU a Dubai. Negli altri emirati, sia la sposa che lo sposo devono essere residenti negli EAU.
Devi avere un certificato di screening prematrimoniale positivo dalle strutture sanitarie pubbliche pertinenti negli Emirati Arabi Uniti. Lo screening prematrimoniale è obbligatorio per prevenire la diffusione di malattie trasmissibili.
Matrimonio civile negli Emirati Arabi Uniti per non musulmani
Le coppie non musulmane, siano esse residenti o turisti, possono ora sposarsi secondo la Legge sullo Stato Civile Personale degli Emirati Arabi Uniti (Decreto federale-legge n. 41 del 2022) o la Legge sul Matrimonio Civile di Abu Dhabi (Legge n. 14 del 2021). Possono sposarsi ad Abu Dhabi o Dubai.
Requisiti legali
Entrambi devono essere non musulmani
Entrambi devono avere almeno 18 anni ad Abu Dhabi o 21 anni a Dubai
Entrambi devono essere legalmente single (è richiesta la prova di divorzio o vedovanza se applicabile)
La coppia non deve essere strettamente imparentata (parenti di primo o secondo grado)
Entrambe le parti devono dare il consenso esplicito al matrimonio.
Documentazione & processo
Passaporti validi o carte d'identità degli Emirati
Una dichiarazione firmata di stato singolo
Opzionale: un certificato di non impedimento dalla tua ambasciata
Nessuno screening medico richiesto
A Dubai, almeno una parte deve essere residente per il matrimonio civile
Testimoni possono essere richiesti a seconda dell'emirato
Alcuni tribunali, come il Dipartimento Giudiziario di Abu Dhabi, offrono servizi di matrimonio espresso di 24 ore con un burocratico minimo.
Matrimonio islamico negli Emirati Arabi Uniti per musulmani
Le coppie musulmane (inclusi cittadini e residenti degli Emirati Arabi Uniti) devono sposarsi secondo la legge Sharia, con il processo governato dal Tribunale della Sharia di Dubai o equivalenti in altri emirati.
Requisiti legali
Entrambe le parti devono essere musulmani, o lo sposo deve essere musulmano e la sposa dell'Ahl Al-Kitaab (Persone del Libro – es. cristiana o ebrea)
La coppia deve avere 18 anni Hijri o ottenere l'approvazione giudiziaria
Nessuna delle due parti può avere più del doppio dell'età dell'altra, a meno che un giudice non approvi
Il tutore della sposa (di solito il padre) deve essere presente, insieme a due testimoni musulmani maschi
Un certificato di screening medico prematrimoniale è obbligatorio
Entrambe le parti devono essere mentalmente e legalmente idonee a sposarsi
Il matrimonio deve essere registrato in un tribunale della Sharia degli EAU
Considerazioni aggiuntive
Le spose divorziate o vedove devono presentare prove legali (es. decreto di divorzio o certificato di morte)
È necessaria una lettera di "No Objection" se la sposa è musulmana e suo padre è non musulmano
Una dote (mahr) è concordata e documentata nel contratto di matrimonio. Non deve superare i 20.000 AED e una dote differita di non più di 30.000 AED.
I test di screening matrimoniale devono essere effettuati attraverso uno dei centri medici dei seguenti:
Servizi Sanitari degli Emirati
Centri di Prevenzione e Screening delle Malattie (DPSC) - Abu Dhabi
Autorità Sanitaria di Dubai
I matrimoni islamici devono seguire rigorosamente le procedure delineate dai Tribunali della Sharia e sono generalmente aperti solo ai residenti degli EAU o ai cittadini del GCC.
Casi speciali
Per tutti i cittadini degli EAU
La dote massima è di AED 50.000 e AED 20.000 devono essere pagati in anticipo.
Gli uomini membri delle Forze Armate o dipendenti del Ministero degli Affari Esteri e della Polizia che desiderano sposare straniere devono ottenere un permesso speciale dai loro datori di lavoro.
I cittadini di Ajman devono ottenere l'approvazione del Tribunale della Sharia di Ajman se intendono sposare una donna non proveniente dai paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC).
Una donna emiratina (una la cui nazionalità non è stata ottenuta per dipendenza) che desidera sposare un uomo straniero:
Dovrebbe ottenere il consenso dai suoi genitori/tutore
Dovrebbe ottenere un permesso dal suo datore di lavoro se lavora nelle Forze Armate.
Non dovrebbe sposare un uomo apolide.
Deve sposare un residente legittimo degli EAU
Deve sposare un uomo che ha ottenuto un certificato di buona condotta dagli EAU.
Per i cittadini del GCC e di altri paesi islamici
I cittadini dell'Arabia Saudita e del Bahrain che intendono sposarsi con stranieri devono ottenere l'approvazione dei rispettivi paesi. Una donna yemenita che intende sposare un cittadino straniero deve ottenere il consenso dal suo paese.
Documenti richiesti per sposarsi negli Emirati Arabi Uniti
Di seguito una ripartizione dei principali requisiti documentali.
Requisiti generali dei documenti
Passaporti validi (per entrambe le parti)
Emirates ID (se residenti)
Prova dello stato civile (es. certificato di stato civile, certificato di divorzio o certificato di morte per individui vedovi)
Certificato di screening medico prematrimoniale (obbligatorio per i matrimoni islamici; non richiesto per i matrimoni civili)
Un modulo di domanda di matrimonio firmato dal rispettivo tribunale
Tutti i documenti devono essere correnti e legalmente validi nel tuo paese di emissione.
Requisiti per il matrimonio civile
Un modulo di domanda di matrimonio completato e firmato.
Una copia dei tuoi passaporti internazionali o Emirates ID.
Prova di celibato (certificati di divorzio o morte).
Accordo prematrimoniale (opzionale).
Requisiti specifici del tribunale
Abu Dhabi
Dubai
Altri Emirati
Requisiti specifici dell'ambasciata
L'ambasciata o il consolato del tuo paese potrebbero richiedere documenti aggiuntivi per sposarti all'estero o affinché il matrimonio sia riconosciuto a casa. Questi possono includere:
Un Certificato di Nessuna Impedimento al Matrimonio
Affidavit di conferma dello stato libero di sposarsi
Appuntamento consolare per l'attestazione dei documenti
Controlla sempre con la tua ambasciata negli Emirati Arabi Uniti prima di procedere.
Traduzione certificata & Legalizzazione
Qualsiasi documento non originariamente in arabo deve essere tradotto da un traduttore certificato negli Emirati Arabi Uniti e legalizzato o recare un attestazione dal Ministero degli Affari Esteri degli Emirati Arabi Uniti (MOFA).
Presso Translayte, offriamo servizi di traduzione certificata negli Emirati Arabi Uniti che sono riconosciuti dai tribunali in tutto il paese. Che tu stia traducendo dall'inglese, spagnolo, italiano, francese o un'altra lingua, garantiamo che i tuoi documenti soddisfano i requisiti legali locali.
Nota: Se stai presentando certificati emessi all'estero (es. certificato di nascita), devono anche essere legalizzati nel loro paese di origine prima di essere riconosciuti negli Emirati Arabi Uniti.

Come sposarsi negli Emirati Arabi Uniti
Regole speciali per sposare un cittadino emiratino
Ecco cosa dovresti sapere sullo sposare un cittadino emiratino:
Requisiti chiave & permessi
Consenso del tutore/genitore: Le spose emiratine devono ottenere il consenso ufficiale dal padre o, se non disponibile, dal tutore maschile più vicino.
Approvazione ufficiale: Gli sposi stranieri devono ottenere l'autorizzazione dal Tribunale della Sharia, il loro datore di lavoro (se impiegati dalle forze armate degli EAU, polizia, o Ministero degli Affari Esteri) e dai familiari pertinenti.
Prova di stato: Entrambe le parti devono fornire documenti di supporto: passaporti, Emirates ID, certificati di nascita, permessi di residenza o visto validi, tutti legalizzati o attestati.
Esame della salute: Un rapporto completo di screening medico prematrimoniale è obbligatorio per entrambi i coniugi.
Documentazione richiesta
Passaporti originali e carte d'identità degli Emirati per entrambe le parti
Certificati di nascita
Certificato di stato singolo o prova di divorzio/vedovanza
Certificato di screening medico emesso da un fornitore di assistenza sanitaria pubblica approvato degli EAU.
Prova della tutela o consenso dal padre della sposa emiratina o dal tutore legale.
Approvazioni dalle autorità pertinenti, se applicabile (es. permesso del Ministero degli Affari Esteri, autorizzazione del datore di lavoro).
Dichiarazione della dote (mahr), se consuetudinario o richiesto.
Contesto legale & culturale
Questo processo rispetta sia i costumi islamici che le tradizioni familiari emiratine, quindi la sensibilità culturale e la pazienza sono essenziali.
Gli sposi stranieri dovrebbero essere preparati a linee temporali estese, poiché l'approvazione da più parti coinvolte può aggiungere settimane o persino mesi.
Una volta approvato, il matrimonio è registrato dal Tribunale della Sharia ed è inserito nel registro civile degli EAU, pienamente valido negli EAU e riconosciuto a livello internazionale con adeguata legalizzazione.
I turisti possono sposarsi negli Emirati Arabi Uniti?
Sì, i turisti possono sposarsi legalmente negli Emirati Arabi Uniti, ma solo in condizioni specifiche e in certi emirati.
Recenti riforme legali ad Abu Dhabi hanno reso possibile per i non residenti e i turisti avere una cerimonia di matrimonio civile senza richiedere un permesso di residenza degli EAU. Questo rende Abu Dhabi l'emirato più accessibile per i turisti che desiderano sposarsi durante il loro soggiorno.
Al contrario, il sistema di matrimonio civile di Dubai attualmente si applica solo ai residenti non musulmani. Se sei in visita con un visto turistico a Dubai, non sarai idoneo a sposarti tramite i Tribunali di Dubai a meno che almeno uno dei partner non detenga un visto di residenza degli EAU. Inoltre, Dubai di solito richiede che entrambe le parti abbiano almeno 21 anni e che la domanda di matrimonio sia presentata di persona insieme a documenti d'identità originali e prova di essere single.
Nel complesso, Abu Dhabi è l'opzione più praticabile per i turisti che desiderano sposarsi negli Emirati Arabi Uniti. Se stai visitando per breve tempo e intendi sposarti, è importante preparare tutta la documentazione necessaria in anticipo. Ciò include documenti tradotti e attestati se non sono originariamente in arabo.
Translayte può aiutare a garantire che i tuoi documenti soddisfino gli standard legali degli EAU fornendo traduzioni certificate rapide e accurate e assistenza nella legalizzazione dei documenti, in modo che il processo di matrimonio proceda senza intoppi dall'inizio alla fine.
Requisiti per i turisti che si sposano ad Abu Dhabi
Entrambi i partner devono essere non musulmani
Entrambi devono avere almeno 18 anni
Le parti non devono essere strettamente imparentate
Ciascuna persona deve fornire un passaporto valido
Ciascuna persona deve presentare prova di stato civile (es. certificato di nessun impedimento, divorzio o certificato di morte)
Generalmente non è richiesto uno screening medico, ma alcune ambasciate potrebbero richiederlo
L'ambasciata del tuo paese potrebbe richiedere documentazione aggiuntiva. Il processo è relativamente rapido, e molte coppie possono finalizzare il loro matrimonio civile entro 24 o 48 ore dalla presentazione della domanda.
Come sposarsi negli Emirati Arabi Uniti
Quindi, abbiamo esaminato tutto ciò che dobbiamo mettere in atto prima di sposarsi negli EAU. Ora, semplifichiamo l'intero processo per te in pochi passaggi.
Ottieni un visto di residenza
A Dubai, e in generale negli Emirati Arabi Uniti, almeno uno di voi deve possedere un visto di residenza valido. Gli stranieri con un visto turistico o di visita generalmente non possono sposarsi legalmente negli Emirati Arabi Uniti a meno che uno di loro non sia residente. Se entrambi siete con un visto turistico o di visita e desiderate avere un matrimonio di destinazione negli EAU, uno di voi deve ottenere un visto di residenza.
Presenta una domanda di matrimonio
Il passo successivo per sposarsi negli Emirati Arabi Uniti è presentare una domanda di matrimonio. Se stai presentando una domanda per un matrimonio civile, puoi farlo tramite il sito ADJD o attraverso uno dei centri di digitazione ADJD basati ad Abu Dhabi. Puoi iscriverti al servizio regolare per AED 300, e la tua domanda sarà elaborata entro 10 giorni lavorativi. Ti verrà quindi assegnata una data e un'ora per la tua cerimonia di matrimonio, in base alla prossima data del tribunale disponibile.
Puoi anche iscriverti al servizio espresso se hai fretta, per AED 2.500, e la tua domanda sarà elaborata in 1 giorno lavorativo. Puoi quindi scegliere l'orario e la data specifici per la cerimonia di matrimonio in linea con gli orari di apertura del Tribunale.

Un straniero può sposarsi negli Emirati Arabi Uniti?
Pianifica la tua cerimonia
Dopo aver concluso tutta la principale documentazione e i pagamenti, puoi ora entrare nel vero divertimento. Ti diamo alcuni suggerimenti su come pianificare la cerimonia.
Stabilisci un budget: Scegli il tuo tipo di cerimonia e determina il tuo budget. Determinare il tuo budget guiderà molte delle tue decisioni, dal luogo al numero di ospiti e allo stile dell'evento. Assicurati di tenere conto di eventuali costi potenziali come il locale, gli abiti, i compensi per l'ufficiante, le decorazioni e qualsiasi servizio aggiuntivo che potresti desiderare.
Seleziona un luogo: Il luogo stabilisce il tono per il tuo matrimonio. Quando scegli un luogo, considera la sua posizione, capacità, disponibilità, costo e la logistica di sposarti lì (alcuni luoghi hanno le proprie regole sulla ristorazione, decorazione e musica).
Scegli una data e un orario: Quando selezioni la data del matrimonio, considera fattori come il tempo, date speciali per te e il tuo partner e la disponibilità del luogo desiderato e dei fornitori chiave. I sabati sono una scelta popolare per i matrimoni, ma un matrimonio in un giorno feriale potrebbe offrire più flessibilità e risparmio sui costi.
Assumi fornitori: A seconda della complessità della tua cerimonia, potrebbe essere necessario assumere vari fornitori, tra cui:
Pianificatore di matrimoni: Questo è particolarmente utile se stai organizzando un matrimonio di destinazione o hai bisogno di aiuto con le abitudini e la logistica locali.
Un Fotografo/Videografo: Prenota in anticipo, poiché i migliori spesso hanno i loro programmi pieni mesi in anticipo.
Parrucchieri e truccatori: Per assicurarti di apparire al meglio, considera di assumere professionisti che possono fornire servizi di trucco e acconciatura il giorno del matrimonio.
Musica: Che tu desideri musica dal vivo, un DJ o una semplice playlist, pianifica come la musica sarà integrata nella tua cerimonia.
Un fiorista: Per bouquet, boutonnière e qualsiasi decorazione del luogo.
Un catering: Se il tuo luogo non fornisce cibo, dovrai assumere un catering.
Pianifica i dettagli della cerimonia: Decidi se vuoi scrivere i tuoi voti o seguire quelli tradizionali. Seleziona la tua festa di nozze, inclusi damigelle, testimoni, portatori dell'anello e ragazze dei fiori. Non dimenticare di decidere come vuoi che si svolga la cerimonia, dall'inizio alla fine.
Fai una prova generale: Di solito si svolge il giorno prima del matrimonio, soprattutto per cerimonie complesse o grandi gruppi nuziali. Questo aiuta a garantire che tutti conoscano i loro ruoli e che l'evento si svolga senza intoppi.
Personalizza la tua cerimonia: Incorpora elementi che riflettono le tue personalità e relazioni. Questo potrebbe includere scelte musicali uniche, una lettura speciale o un rituale che ha un significato personale.
Goditi la tua cerimonia di matrimonio
Se ti stai sposando in tribunale, riceverai la conferma della data e dell'ora della tua cerimonia di matrimonio via email.
Il giorno della cerimonia, entra nell'edificio principale della Corte di Abu Dhabi attraverso il Gate 5 e presenta la prova di conferma della cerimonia al personale di sicurezza all'ingresso. Dovresti quindi visitare la Sezione Matrimonio Civile di Abu Dhabi, dove ti sarà richiesto di fornire una copia fisica dei tuoi documenti d'identità (o Emirates ID o passaporto). Dopo di che, dovrai confermare i dettagli sulla bozza del certificato di matrimonio, dopodiché verrai portato nella sala cerimonia.
Sarà presente un notaio matrimoniale durante la cerimonia, ei voti saranno letti con una voce registrata, disponibile in 7 diverse lingue. Se hai bisogno di una lingua diversa dall'inglese, dovresti informare il Tribunale in anticipo rispetto alla cerimonia affinché possano fare le disposizioni necessarie.
Ti è permesso portare quante più persone desideri, ma non avrai bisogno di testimoni poiché l'ufficiale del notario pubblico funge da testimone alla cerimonia. Puoi anche portare un fotografo e un videografo e puoi scegliere di scambiare gli anelli e i tuoi voti. Alla fine della cerimonia, firmerai il certificato di matrimonio e ti verrà rilasciato.
Dopo il matrimonio: come registrare & utilizzare il tuo certificato di matrimonio
Una volta concluso legalmente il tuo matrimonio negli EAU, il passo successivo è garantire che il tuo certificato di matrimonio sia registrato, tradotto e, se necessario, legalizzato per uso internazionale.
Dopo la cerimonia, le autorità emiratine emetteranno un certificato di matrimonio ufficiale in arabo. Se hai intenzione di utilizzare questo certificato al di fuori degli EAU (per scopi come immigrazione, sponsorizzazione del coniuge, o cambiamenti di nome legali), deve essere tradotto nella lingua ufficiale del paese di destinazione.
Questa traduzione deve essere effettuata da un traduttore certificato e spesso accompagnata da procedure di legalizzazione o attestazione, a seconda dei requisiti del paese di destinazione.
Nella maggior parte dei casi, si applicano i seguenti passaggi:
Ottieni il certificato di matrimonio originale in arabo attestato dal Ministero della Giustizia degli EAU e il Ministero degli Affari Esteri (MOFA).
Traduci il documento attestato nella lingua richiesta utilizzando un servizio di traduzione certificato, come Translayte.
Fai legalizzare il documento tradotto dall'ambasciata o dal consolato del paese in cui sarà utilizzato.
Se ti stai trasferendo all'estero o hai bisogno di registrare il tuo matrimonio in un altro paese, il certificato e le traduzioni devono soddisfare gli standard ufficiali di quel paese. Translayte può aiutarti a semplificare questo processo offrendo traduzioni rapide e accurate e assistenza nella legalizzazione o attestazione dei tuoi documenti, in modo che il tuo matrimonio sia riconosciuto ovunque la vita ti porti.