Guidare in Thailandia come straniero ti dà la libertà di esplorare il paese al tuo ritmo, senza dipendere dai trasporti pubblici. Puoi visitare luoghi nascosti che la maggior parte dei turisti si perde e goderti un'esperienza più autentica della cultura e della vita locale thailandese. Può anche essere un'opzione più economica se hai intenzione di viaggiare in tutto il paese.
In questa guida, ti accompagneremo attraverso il processo per ottenere un Permesso di Guida Internazionale (IDP) per l'uso in Thailandia, quali documenti saranno necessari e quando sono richieste traduzioni certificate. Spiegheremo anche i passaggi per ottenere una patente di guida thailandese e condivideremo consigli utili per noleggiare un'auto durante il tuo soggiorno.
Indice dei contenuti
Ho bisogno di un Permesso di Guida Internazionale in Thailandia?
Se hai intenzione di guidare in Thailandia, devi avere un Permesso di Guida Internazionale (IDP) e una patente di guida valida del tuo paese di origine. L'IDP è una traduzione ufficiale della tua patente in più lingue, facilitando la verifica della sua validità da parte delle autorità locali.
Devi anche ricordare che un IDP non sostituisce la tua patente di guida straniera; la integra. Porta sempre con te il tuo IDP e la patente di guida originale quando guidi in Thailandia per assicurarti di non avere problemi con la polizia thailandese locale.
Tipi di IDP utilizzati in Thailandia
Esistono due tipi di IDP che puoi usare in Thailandia, ciascuno corrispondente a diversi accordi internazionali sul traffico stradale:
L'IDP del 1949: Questo permesso si basa sulla Convenzione di Ginevra del 1949 sul Traffico Stradale ed è valido per un anno. È adatto per i viaggiatori e i turisti che intendono visitare la Thailandia per brevi soggiorni.
L'IDP del 1968: Questo permesso si basa sulla Convenzione di Vienna del 1968 sul Traffico Stradale ed è valido per tre anni dalla data di emissione o fino alla scadenza della tua patente nazionale, a seconda di quale evento avvenga per primo.
Come posso ottenere un IDP?
Segui questi semplici passaggi per ottenere un permesso di guida internazionale
1. Verifica se sei idoneo: Per ottenere un IDP, devi avere almeno 18 anni e possedere una patente di guida valida del tuo paese.
2. Raccogli i documenti necessari: Prepara i seguenti documenti essenziali:
3. Presenta la tua richiesta: Visita l'ufficio dell'autorità riconosciuta per l'emissione nel tuo paese, come l'American Automobile Association (AAA) negli Stati Uniti o l'ufficio postale locale nel Regno Unito. Presenta i tuoi documenti e paga la tassa di iscrizione. Dovresti ricevere l'IDP immediatamente o entro pochi giorni. Devi ottenere il tuo IDP nel tuo paese di origine. La Thailandia non emette IDP a stranieri che hanno solo la patente di guida del loro paese di origine.
Consigli per un processo di applicazione IDP senza problemi
Richiedere un IDP per uso in Thailandia può essere un processo semplice se sei ben preparato. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti:
Inizia presto: Inizia il processo di richiesta ben prima della data di viaggio pianificata. Questo ti dà tempo sufficiente per raccogliere tutti i documenti necessari e affrontare eventuali problemi.
Usa siti web ufficiali per informazioni: Verifica sempre le informazioni sul processo di richiesta dell'IDP dal sito web ufficiale o tramite i canali di contatto forniti dall'autorità che emette gli IDP nel tuo paese. Ciò garantisce che tu segua le procedure corrette e ottenga i moduli di richiesta più aggiornati.
Controlla tutto prima della presentazione: Prima di presentare la tua domanda, rivedi tutti i moduli e i documenti per assicurarti di aver fornito informazioni corrette e incluso tutta la documentazione necessaria. Fare ciò previene ritardi dovuti a domande incomplete.
Chiedi assistenza se necessario: Non esitare a contattare direttamente l'autorità di rilascio se hai dubbi o hai bisogno di maggiori chiarimenti. Possono fornire preziose indicazioni e assicurarsi che tu abbia tutte le informazioni necessarie per una domanda di successo.
Controlla sempre gli aggiornamenti: I regolamenti sul viaggio e la patente possono cambiare, pertanto è importante verificare gli ultimi requisiti IDP prima del tuo viaggio per evitare sorprese o problemi dell'ultimo minuto.
Come ottenere una patente di guida thailandese per stranieri
Se hai intenzione di rimanere in Thailandia per un periodo più lungo o intendi richiedere la residenza, è meglio convertire la tua patente di guida straniera in una patente di guida thailandese. Questo rende più facile interagire con le autorità locali per la sicurezza stradale e elimina la necessità di rinnovare il tuo IDP. Ecco i passaggi per ottenere una patente di guida thailandese.
Passaggio 1: Raccogliere i documenti richiesti
Prima di richiedere una patente di guida thailandese, devi raccogliere tutta la documentazione richiesta. Ciò include un passaporto valido, un visto valido, una carta di partenza TM6, una lettera di indirizzo dal servizio immigrazione o il permesso di lavoro, un certificato di salute e una prova di buona visione.
Passaggio 2: Visita l'ufficio del Department of Land Transport (DLT)
Con tutti i tuoi documenti completati, il prossimo è visitare il Dipartimento dei Trasporti Territoriali per richiedere una patente di guida thailandese. Le domande vengono generalmente completate di persona presso un ufficio DLT vicino a te. Arriva presto per evitare code. In alternativa, puoi prenotare un appuntamento in anticipo tramite il sito web o l'app DLT Smart Queue. Gli uffici DLT sono solitamente aperti dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 16:30.
Passaggio 3: Presenta i tuoi documenti
All'ufficio DLT, ti verrà richiesto di presentare tutti i documenti necessari. Ti verrà anche consegnato un modulo di registrazione, che dovrebbe essere completato in thailandese o inglese. Assicurati di avere fotocopie di tutti i tuoi documenti insieme agli originali. Se uno di questi documenti non è in thailandese, devi fornire una traduzione certificata in thailandese e, in alcuni casi, una notarizzata. Ciò garantisce che i tuoi documenti soddisfino gli standard ufficiali di presentazione presso il Dipartimento dei Trasporti Territoriali.
Passaggio 4: Sostieni i test di guida scritti e pratici
All'ufficio DLT, farai prima un breve test fisico per controllare la tua vista. Una volta completato, passerai al test scritto, composto da 50 domande a scelta multipla sulle leggi del traffico thailandesi e segnali stradali. Il test è disponibile in inglese e altre lingue, e devi ottenere almeno 45 su 50 per superarlo. Se superi il test scritto, ti verrà richiesto di partecipare a una sessione di formazione. Questa sessione ti insegna abitudini di guida sicure e manovre di base per aiutarti a prepararti per l'ultimo passo, il test di guida pratico. Il test pratico viene svolto su un percorso di guida chiuso e valuterà la tua capacità di svolgere compiti di base come parcheggiare, svoltare e fare arresti di emergenza.
Passaggio 5: Paga la tassa per la patente
Dopo aver superato il test di guida pratico, il prossimo passo è pagare la tassa per la patente. Il costo dipende dal tipo di patente che stai richiedendo. Una patente temporanea di due anni costa circa THB 205 (~$6), mentre una patente di cinque anni è di circa THB 505 (~$15). Se stai richiedendo una patente per motocicli, la quota è più economica, circa THB 105(~$3).
Passaggio 6: Ricevi la tua patente di guida thailandese
Una volta pagata la quota, ti verrà rilasciata la patente di guida thailandese. I richiedenti per la prima volta riceveranno una patente temporanea valida per due anni. Dopo questo periodo, puoi rinnovarla per una patente di cinque anni. Per rinnovarla, devi fornire la tua patente attuale, passaporto, visto, permesso di lavoro o certificato di residenza e un certificato medico. Se hai un permesso di lavoro digitale, devi anche ottenere un certificato di residenza dall'Ufficio immigrazione o dalla tua ambasciata.
Qual è il processo per noleggiare un'auto in Thailandia?
Scegli un'agenzia di noleggio affidabile: Puoi prenotare un'auto online presso un'agenzia di noleggio auto affidabile prima del tuo arrivo in Thailandia o utilizzare un servizio di noleggio presso l'aeroporto o città in cui intendi soggiornare una volta arrivato.
Presenta i tuoi documenti: Per noleggiare un'auto in Thailandia, devi presentare la tua patente di guida valida del tuo paese insieme all'IDP. Anche se entrambe le versioni del 1949 e del 1968 sono accettate, alcune agenzie di noleggio possono preferire l'IDP del 1949, quindi è consigliabile verificare in anticipo con la compagnia di noleggio. Ricorda, non puoi usare la tua patente di guida straniera o l'IDP come documento legale autonomo: uno autentica l'altro.
Rivedi e comprendi il contratto di noleggio: Leggi attentamente il contratto di noleggio prima di firmare. Presta attenzione ai dettagli sul periodo di noleggio, costo, copertura assicurativa e eventuali limiti chilometrici o penali. Comprendere questi dettagli ti aiuterà ad evitare addebiti imprevisti.
Controlla la condizione del veicolo: Ispeziona attentamente il veicolo per eventuali danni prima di prenderne possesso. Se trovi danni, assicurati che l'agenzia di noleggio li documenti adeguatamente. Questo ti proteggerà dall'essere ritenuto responsabile per condizioni preesistenti quando restituisci l'auto.
Informati sull'assicurazione: Anche se molte agenzie di noleggio offrono opzioni di copertura assicurativa, è fondamentale capire cosa è coperto. A volte, potresti aver bisogno di un'assicurazione aggiuntiva per una copertura completa, specialmente per danni da collisione e furto.
Comprendi le leggi e condizioni di guida locali: Familiarizza con le leggi del traffico thailandesi e le condizioni stradali. Conoscere le regole della strada e le pratiche di guida comuni ti può aiutare a navigare in sicurezza e con fiducia.
Restituisci l'auto come concordato: Assicurati di restituire l'auto in tempo e nelle condizioni indicate nel tuo contratto di noleggio per evitare costi aggiuntivi.
In caso di smarrimento del documento di identità, è necessario segnalarlo immediatamente alle autorità locali e contattare l'emittente per richiederne la sostituzione. Tenete a portata di mano una copia digitale o una fotocopia del vostro IDP e della patente di guida come backup durante il viaggio.
Sì, il vostro IDP vi consente di noleggiare sia motociclette che automobili, a condizione che la vostra patente di guida del paese di origine includa l'omologazione per motocicli. Verificate sempre con l'agenzia di noleggio i loro requisiti specifici e assicuratevi di avere il tipo di copertura assicurativa corretto.
No. Non si può guidare senza un IDP valido se la patente originale non soddisfa i requisiti locali. Attendete l'arrivo del vostro IDP rinnovato prima di rimettervi alla guida per evitare problemi legali.
Il metodo più semplice è quello di presentare la domanda nel proprio Paese tramite l'autorità locale preposta al rilascio, come l'AAA negli Stati Uniti o l'ufficio postale nel Regno Unito. È sufficiente portare con sé la patente di guida valida, le foto, il modulo compilato e pagare la tassa (in genere 20-35 dollari). Riceverete il vostro IDP di persona o per posta entro pochi minuti o pochi giorni.
Se si viene sorpresi senza patente, si può incorrere in una multa da ฿200 a ฿1.000 (i turisti spesso pagano la cifra più alta). In alcuni casi, le sanzioni possono includere fino a un mese di carcere, o sia il carcere che una multa di ฿10.000.
No. I documenti di identità devono essere rilasciati nel vostro Paese d'origine. Anche con una patente temporanea tailandese, non è possibile ottenerne una in Thailandia.
La maggior parte delle agenzie richiede agli affittuari un'età minima di 21 anni, mentre alcune possono richiederne 23 o 25. In genere è necessario essere in possesso di una patente completa da almeno un anno.
No. Le patenti temporanee o i permessi di guida thailandesi non sono riconosciuti per guidare legalmente in Thailandia, nemmeno in base agli accordi regionali ASEAN.
Sì. È necessario informare la società di noleggio in anticipo e potrebbero essere applicati costi assicurativi o transfrontalieri aggiuntivi (di solito 20-50 euro o l'equivalente locale). Senza autorizzazione, la vostra assicurazione non vi coprirà.
Sì. La legge thailandese richiede che i motociclisti siano in possesso di una patente di guida valida del proprio paese e di un documento di identità. Le società di noleggio non controllano, ma la polizia sì e sono previste multe. In caso di incidente, l'assicurazione potrebbe non coprirvi se non avete la patente in regola.