A causa delle differenze nelle leggi, culture e costumi, gli stranieri che pianificano di sposare degli indonesiani potrebbero incontrare alcune sorprese. Le leggi sul matrimonio in Indonesia sono diverse da qualsiasi altro paese. Risparmiamoti le sorprese mentre ti guidiamo attraverso queste leggi e costumi insoliti, in modo che tu non incontri difficoltà lungo il tuo cammino.
In Indonesia, la religione è una parte fondamentale della legge e dello stile di vita delle persone. A differenza di molti altri paesi, la legge stabilisce che se tu e il tuo partner avete intenzione di sposarvi in Indonesia, dovete praticare la stessa religione e queste religioni devono essere tra quelle riconosciute dal governo indonesiano, come il Cristianesimo, Buddismo, Induismo e Islam. Per questo motivo, siete tenuti a dichiarare la vostra religione presso il Kantor Catatan Sipil (Ufficio del Registro Civile) al momento della registrazione del matrimonio per dimostrare che praticate la stessa religione del vostro partner e per determinare il tipo di cerimonia di matrimonio che sarà adottata e i relativi processi legali.
Né tu né il tuo partner potete dichiarare ateismo o agnosticismo in Indonesia, e se praticate religioni diverse, una persona deve convertirsi all'altra firmando una dichiarazione di cambio di religione affinché il vostro matrimonio possa aver luogo. Il vostro matrimonio può essere officiato da Ministri di Culto, funzionari del Kantor Catatan Sipil o del Kantor Urusan Agama (Ufficio degli Affari Religiosi).
Requisiti Legali per il Matrimonio in Indonesia
In Indonesia, il matrimonio è considerato legale solo se è stato ufficializzato e successivamente registrato presso l'istituzione competente. Le cerimonie di matrimonio vengono condotte secondo le religioni degli sposi, ad esempio, i musulmani si sposano secondo la legge della Sharia. Per essere legalmente sposati, tu e il tuo coniuge dovete soddisfare i seguenti requisiti matrimoniali indonesiani:
Tu e il tuo coniuge dovete avere almeno 19 anni per essere legalmente sposati in Indonesia.
Devi avere la tua Prova o Certificato di Celibato dall'Ufficio del Registro Civile se non sei mai stato sposato prima. Se sei stato sposato in precedenza, devi avere un certificato di divorzio.
Se sei uno straniero, devi avere un Certificato di Nessun Impedimento al Matrimonio dal tuo paese di origine. È un documento legale che certifica la libertà di una persona di sposarsi o di entrare in una partnership civile.
Tu e il tuo coniuge potreste decidere di firmare un accordo prematrimoniale prima del matrimonio poiché è diventato piuttosto comune tra le coppie indonesiane. Questo accordo è inteso a proteggere gli interessi, i diritti e i beni di entrambi in caso di divorzio.
Tu e il tuo partner dovete essere eterosessuali. Il matrimonio tra persone dello stesso sesso è illegale in Indonesia.
Devi avere un Wali (tutore matrimoniale). Solitamente si tratta del padre, nonno o fratello della sposa. Anche la madre della sposa o qualsiasi altra parente femminile è autorizzata a essere il Wali in Indonesia.
Devi avere due testimoni di matrimonio che abbiano almeno 19 anni. Per i matrimoni musulmani, le donne non possono essere testimoni.
Si noti che ogni documento straniero fornito da te o dal tuo coniuge deve essere tradotto accuratamente in Bahasa Indonesia da un traduttore certificato. Questo perché possa essere considerato un documento legale in Indonesia. Translayte è un servizio di traduzioni certificate affidabile che comprende i requisiti delle Autorità indonesiane. I nostri traduttori professionisti possono fornire traduzioni certificate, giurate, notarizzate e legalizzate accettabili in tutta l'Indonesia. In pochi semplici passaggi puoi avere nelle tue mani traduzioni documentali accurate e convenienti. Richiedi un preventivo per iniziare.
Sposarsi in Indonesia
Il Processo di Matrimonio in Indonesia
Matrimoni Islamici
I matrimoni musulmani sono officiati dal Kantor Urusan Agama. Dopo la cerimonia, alla coppia vengono rilasciati i Buku Nikah (Libri di Matrimonio) come prova del matrimonio. Solitamente non sei obbligato a registrare un matrimonio musulmano presso il Kantor Catatan Sipil anche se è una buona idea se intendi trasferirti in un altro paese.
Alcuni musulmani si sposano attraverso il Nikah Siri, che è il matrimonio tradizionale musulmano. Sebbene sia accettato all'interno dell'Indonesia, non è considerato un matrimonio legale dai governi stranieri. Ciò significa che se intendi ottenere un visto per coniuge per visitare il tuo coniuge in un altro paese, non sarai considerato sposato e non ti verrà concesso il visto per coniuge.
Per Cristiani, Indù e Buddisti
Per le coppie cristiane, indù e buddiste, è necessario celebrare due tipi di cerimonie matrimoniali. Avrai prima la tua cerimonia religiosa in chiesa o nel tuo tempio. Sarà officiata dal tuo leader religioso e poi avrai una cerimonia civile. Riceverai due certificati di matrimonio alla fine della cerimonia e presenterai uno presso il Kantor Catatan Sipil. Molti paesi al di fuori dell'Indonesia non riconoscono il certificato di matrimonio rilasciato dalla chiesa come legale.
Devi anche presentare un Avviso di Intenzione di Sposarsi presso il Kantor Catatan Sipil almeno 10 giorni prima del tuo matrimonio. Questo affinché il registro possa rilasciare un avviso di intenzione matrimoniale al pubblico per vedere se qualcuno si oppone al tuo matrimonio. Dopo le cerimonie di matrimonio, devi registrare il matrimonio presso il Kantor Catatan Sipil affinché sia considerato legale. Per farlo, tu e il tuo coniuge dovrete presentare gli originali e le fotocopie di alcuni documenti. Questi documenti variano da provincia a provincia ed è consigliabile controllare presso l'ufficio del registro civile di quella provincia mentre preparate il vostro matrimonio.
Documentazione Generale per la Registrazione del Matrimonio in Indonesia
Per tutte le registrazioni matrimoniali in Indonesia, come l'Avviso di Intenzione di Sposarsi o la registrazione post-matrimoniale presso l'Ufficio del Registro Civile, è necessario presentare i seguenti documenti. Dovrai presentare solo fotocopie, ma devi anche portare gli originali per mostrarli. I documenti includono:
Il tuo Certificato di Nessun Impedimento dall'Ambasciata o Consolato (per il tuo coniuge straniero).
La tua Kartu Keluarga (carta di famiglia) e Kartu Tanda Penduduk (ID indonesiano).
I tuoi certificati di nascita certificati, legalizzati e tradotti, (inclusi quelli di tutti i tuoi figli legali, se presenti).
Il tuo certificato di matrimonio emesso dalla chiesa o dal tempio.
Certificato di divorzio o di morte dell'ex partner (se applicabile).
Ricevuta fiscale o prova di imposte pagate (per stranieri che lavorano in Indonesia).
Quattro foto a colori formato passaporto, 4x6, su sfondo rosso.
Copia del tuo permesso di soggiorno temporaneo o visto (se applicabile).
Lettera di cittadinanza e lettera di approvazione della polizia (se vivi in Indonesia).
Rapporti di polizia dal paese di origine del tuo coniuge straniero.
I tuoi certificati di religione.
Dichiarazione di Cambio di Religione, se il tuo coniuge si è convertito alla tua religione.
Il Processo Matrimoniale
Passaggio Uno: Assicurati di essere idoneo
Esamina tutti i requisiti legali e assicurati che li soddisfiate entrambi.
Passaggio Due: Ottieni un Certificato di Nessun Impedimento (CNI)
Se sei uno straniero, ottieni un Certificato di Nessun Impedimento dall'ambasciata o consolato nel tuo paese di origine. Il Certificato di Nessun Impedimento certifica che il tuo matrimonio non ha ostacoli legali.
Passaggio Tre: Legalizza il tuo Certificato di Nessun Impedimento
Fai legalizzare il Certificato di Nessun Impedimento dal Ministero degli Esteri indonesiano affinché le autorità indonesiane lo riconoscano.
Passaggio Quattro: Dichiara la tua Religione
Dichiara la tua religione presso l'Ufficio del Registro Civile locale. Questa dichiarazione ti aiuterà a determinare il tipo di cerimonia e le procedure legali applicabili.
Passaggio Cinque: Traduci e Presenta i tuoi Documenti
Traduce tutti i documenti necessari, come la tua CNI e qualsiasi altro certificato straniero rilevante, in Bahasa Indonesia con Translayte.
Passaggio Sei: Presenta i tuoi Documenti al Registro Civile
Presenta tutti i documenti richiesti all'Ufficio del Registro Civile locale dove hai intenzione di sposarti e presenta l'Avviso di Intenzione di Sposarsi.
Passaggio Sette: Attendi Alcuni Giorni
Dovrai attendere almeno 10 giorni dopo aver presentato i documenti e aver dato l'avviso di matrimonio affinché possano essere sollevate eventuali obiezioni.
Passaggio Otto: Partecipa alla tua Cerimonia di Matrimonio
Partecipa alla tua cerimonia di matrimonio presso l'Ufficio del Registro Civile o l'ufficio religioso. La cerimonia può includere lo scambio dei voti e la firma del certificato di matrimonio.
Passaggio Nove: Raccogli il tuo Certificato di Matrimonio
Dopo la cerimonia, raccogli il tuo certificato di matrimonio ufficiale dall'Ufficio del Registro Civile o dall'ufficio religioso dove è stato celebrato il matrimonio.
Passaggio Dieci: Registra il tuo Matrimonio
Dopo aver raccolto il tuo certificato di matrimonio, assicurati che il tuo matrimonio sia ufficialmente registrato presso il Registro Civile locale. Questo passaggio è necessario per il riconoscimento legale del tuo matrimonio.
Il tempo necessario per ottenere un certificato di assenza di impedimenti può variare a seconda del Paese e delle sue procedure specifiche. Possono essere necessarie da poche settimane a qualche mese.