Traduzione del certificato di matrimonio
Come parte di molte domande ufficiali, ti verrà chiesto di fornire la prova del tuo rapporto con il partner. Questo di solito viene fatto con un certificato di matrimonio o di unione civile.
Se tale certificato non è rilasciato nella lingua ufficiale dell'autorità a cui si sta facendo richiesta, allora potrebbe essere richiesto di fornire una traduzione ufficiale o certificata del certificato di matrimonio o di unione civile.
In paesi di tutto il mondo, le traduzioni ufficiali hanno significati diversi, quindi è necessario comprendere i requisiti di traduzione locali e lavorare con un servizio di traduzione ufficiale in grado di garantire che la traduzione sarà accettata.
Perché è necessaria una traduzione del certificato di matrimonio
Ci sono molte ragioni per cui potrebbe esserti chiesta la traduzione del certificato di matrimonio o di unione civile. Di solito dovrai presentarlo come prova per uno dei seguenti motivi:
1. Domande di divorzio: quando chiedi il divorzio, dovrai prima di tutto mostrare la prova del tuo matrimonio.
2. Visto per matrimonio o visto per coniuge: Se ti trasferisci in un paese in cui il tuo partner ha la piena cittadinanza, ti sarà richiesto anche di fornire la prova della vostra relazione. Questo è un documento standard per la maggior parte delle domande di visto per famiglia, matrimonio o coniuge.
3. Nuovo matrimonio (sia in patria che all'estero): In alcuni paesi europei, come l'Irlanda del Nord, potrebbe esserti chiesto di presentare il certificato di matrimonio del tuo precedente matrimonio al momento della registrazione di un nuovo matrimonio.
4. Cambio di cognome: Se stai anche rinnovando la documentazione ufficiale del governo (come il passaporto o la patente di guida) con un nuovo cognome, dovrai dimostrare il motivo del cambiamento. Il più delle volte, l'unico modo per farlo sarà con il certificato di matrimonio.
5. Nuova richiesta di passaporto: potrebbe essere necessario presentare anche un certificato di matrimonio quando si richiede un nuovo passaporto o la cittadinanza. Questa volta, però, potrebbe essere il certificato di matrimonio dei tuoi genitori.
Requisiti di traduzione per i certificati di matrimonio
I certificati di matrimonio, come qualsiasi altro documento giustificativo, devono essere presentati nella lingua del paese in cui si svolge la domanda. Non solo il documento deve essere tradotto, ma deve essere una traduzione ufficiale. La definizione di traduzione ufficiale varia da paese a paese.
Una volta che ti è stato chiesto di tradurre il tuo certificato di matrimonio, dovrai prima stabilire i requisiti locali per la traduzione. Ad esempio, la traduzione del tuo certificato di matrimonio potrebbe essere certificata o giurata. Potrebbe anche essere necessaria la notarizzazione e/o la legalizzazione (Apostille) a seconda del tuo caso specifico.
Nel Regno Unito, in Irlanda e negli Stati Uniti, ad esempio, ti sarà richiesto di produrre una traduzione certificata del tuo certificato di matrimonio, che deve contenere:
- la conferma da parte del traduttore che si tratta di una traduzione accurata del documento originale;
- la data della traduzione;
- il nome completo e la firma del traduttore;
- i dati di contatto del traduttore.
Se si presenta il certificato di matrimonio come parte di una domanda di visto o di residenza presso ambasciate specifiche in questi paesi, potrebbe essere richiesto anche di produrre una traduzione autenticata o legalizzata. Queste vengono prodotte in modi leggermente diversi e forniamo ulteriori informazioni nella nostra pagina sulle traduzioni certificate.
In alcuni paesi europei come Francia, Germania, Italia e Spagna, potrebbe esserti chiesto di fornire una traduzione giurata del tuo certificato di matrimonio invece di una traduzione certificata. Questo vale anche per molti altri paesi dell'UE e per alcuni paesi del Sud America (ad esempio il Brasile).
I traduttori giurati prestano giuramento in tribunale e devono dichiarare personalmente che il lavoro che svolgono è accurato e affidabile al meglio delle loro conoscenze. Una volta tradotto il documento, un timbro ufficiale con i loro dati renderà la traduzione giurata e accettabile per uso ufficiale.
Quando ci chiedete di tradurre il vostro certificato di matrimonio, di solito è utile farci sapere il paese in cui state presentando la domanda, in modo da poter garantire che la traduzione sia certificata correttamente.
Traduzione del certificato di matrimonio
Come tradurre il certificato di matrimonio
Data la complessità di comprendere i requisiti locali per la traduzione e trovare un traduttore adeguatamente qualificato, è spesso consigliabile rivolgersi a un'agenzia di traduzioni certificate che conosca i requisiti locali, lavori con traduttori affidabili e possa consegnare la traduzione rapidamente e a un prezzo equo.
Noi di Translayte siamo specializzati nella fornitura di traduzioni certificate e giurate dei certificati di matrimonio e potete stare certi che la vostra traduzione sarà consegnata rapidamente, a un prezzo equo e sarà accettata.